Antimicrobial use on mycoplasmoses in livestock 

Destinatari: Medici veterinari dei settori zootecnici bovino, suino e avicolo.
Questo questionario fa parte di un progetto di cooperazione finanziato da JPI AMR sulle micoplasmosi veterinarie (MyMIC network: https://www.jpiamr.eu/projects/mymic/).
Il nome di questo progetto è "Standardizzazione dei test diagnostici e di sensibilità antimicrobica e interpretazione clinica delle micoplasmosi animali". L'obiettivo di questo progetto è quello di istituire una rete di laboratori che lavorano sulla diagnostica delle micoplasmosi e sulla sensibilità dei micoplasmi agli antibiotici per confrontare i diversi metodi diagnostici utilizzati e i risultati delle concentrazioni minime inibitorie (MIC) disponibili. Necessitiamo quindi di raccogliere dati sugli antimicrobici utilizzati per il trattamento delle infezioni da micoplasmi nei diversi settori zootecnici. I dati sull'uso degli antimicrobici sono spesso disponibili solo a livello nazionale, senza informazioni sull'eziologia. Pertanto, vorremmo chiedere agli operatori sanitari informazioni riguardo l'uso degli antibiotici impiegati per il trattamento delle infezioni da Mycoplasma negli animali da allevamento attraverso questo questionario.

Le chiediamo gentilmente, in quanto medico veterinario, di rispondere alle seguenti domande riguardanti le sue reali pratiche sul campo. L'analisi dei dati sarà anonima e sarà pubblicata su riviste scientifiche internazionali. Se ha qualche preoccupazione riguardo questo questionario, non esiti a contattarci all'indirizzo claire.becker@vetagro-sup.fr oppure j.wiegel@gdanimalhealth.com.
Una volta iniziato il questionario, La preghiamo di rispondere a tutto fino alla fine. Durata: circa 15 minuti.




 

[BOVINE]

[Bovine] Qual é il farmaco o i farmaci antibioitici solitamente utilizzati? (rispondere solo per le specie animali che si tratta) 
fluorochinoloni macrolidi pleuromutiline lincosamidi cefalosporine aminoglicosidi florfenicolo Betalattamici senza inibitori delle betalattamasi Betalattamici con inibitori delle betalattamasi tetracicline trimethoprim
/
sulfonamidi
combinazioni  Formulazioni long-acting no treatment


[Bovine] Quanto spesso utilizzi le seguenti classi di antimicrobici per il trattamento delle infezioni da Mycoplasma? (rispondere solo per la specie che si tratta)  mai (=0) raramente  (<1/10) occasionalmente
(1/10 - 1/2)
spesso (>1/2) sempre (>4/5)


[Bovine] Quale trattamento metafilattico utilizzi più frequentemente? Contrassegna le celle corrispondenti - molecola antimicrobica e via di somministrazione.  per os / premix nella razione per os /alimento addizionato a mano in allevamento per os /acqua di bevanda parenterale / subcutaneo parenterale / intramuscolare parenterale / intravenoso altro


[PORCINE]

[Porcine] Qual é il farmaco o i farmaci antibioitici solitamente utilizzati? (rispondere solo per le specie animali che si tratta) 
fluorochinoloni macrolidi pleuromutiline lincosamidi cefalosporine aminoglicosidi florfenicolo Betalattamici senza inibitori delle betalattamasi Betalattamici con inibitori delle betalattamasi tetracicline trimethoprim /
sulfonamidi
combinazioni Formulazioni long-acting no treatment


[Porcine] Quanto spesso utilizzi le seguenti classi di antimicrobici per il trattamento delle infezioni da Mycoplasma? (rispondere solo per la specie che si tratta)  mai (=0) raramente  (<1/10) occasionalmente
(1/10 - 1/2)
spesso (>1/2) sempre (>4/5)


[Porcine] Quale trattamento metafilattico utilizzi più frequentemente? Contrassegna le celle corrispondenti - molecola antimicrobica e via di somministrazione.  per os / premix nella razione per os /alimento addizionato a mano in allevamento per os /acqua di bevanda parenterale / subcutaneo parenterale / intramuscolare parenterale / intravenoso altro


[POULTRY]

[Poultry] Qual é il farmaco o i farmaci antibioitici solitamente utilizzati? (rispondere solo per le specie animali che si tratta) 
fluorochinoloni macrolidi pleuromutiline lincosamidi cefalosporine aminoglicosidi florfenicolo Betalattamici senza inibitori delle betalattamasi Betalattamici con inibitori delle betalattamasi tetracicline trimethoprim /
sulfonamidi
combinazioni Formulazioni long-acting no treatment


[Poultry] Quanto spesso utilizzi le seguenti classi di antimicrobici per il trattamento delle infezioni da Mycoplasma? (rispondere solo per la specie che si tratta)  mai (=0) raramente  (<1/10) occasionalmente
(1/10 - 1/2)
spesso (>1/2) sempre (>4/5)


[Poultry] Quale trattamento metafilattico utilizzi più frequentemente? Contrassegna le celle corrispondenti - molecola antimicrobica e via di somministrazione.  per os / premix nella razione per os /alimento addizionato a mano in allevamento per os /acqua di bevanda parenterale / subcutaneo parenterale / intramuscolare parenterale / intravenoso altro


[OTHER]

* = Immissione obbligatoria